Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2014, 13:37   #12
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 36
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i brichardi hanno bisogno di grandi rocciate, anche perchè aumentano di numero a dismisura e un po di territorio ci deve essere per tutti, anche se hanno un comportamento coloniale; i leleupi vivono in coppia (questo, in natura, avviene maggiormente durante il periodo della riproduzione, in acquario è quasi una convivenza forzata)......potresti fare una rocciata a sinistra per i leleupi e una distesa di sabbia più qualche roccia e una grossa conchiglia per i sumbu; oppure leleupi da una parte (con rocciata annessa) e conchigliofili che ti ho detto prima sulla parte sabbiosa con conchiglie.....i calvus e i compressiceps hanno bisogno di una rocciata come i leleupi.....anche se non tanto grande dovrà essere abbastanza alta, perchè di solito si usano lastre di ardesia; se metti loro puoi fare dall'altra parte una rocciata con leleupi o julidochromis; per la parte alta puoi andare di paracypri
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10085 seconds with 13 queries