Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2014, 20:42   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, provo a risponderti quotando un mio messaggio di qualche settimana fa, sempre riguardante le Melanotaenia praecox (esteso un po' per tutti i rainbowfish, purtroppo)

Quote:
Non sono intervenuto prima perché sinceramente non saprei cosa dire, nel senso che non ho delle ipotesi valide da proporre...
Secondo me non è questione di luce, perché ne hai poca e non credo sia questo il problema

Io posso raccontarti una mia personale esperienza con le Melanotaenia, purtroppo decisamente negativa, ma che penso non sia nemmeno questa il tuo caso (per una ragione di tempo in realtà).
Comprai, circa 6/7 mesi fa, un gruppo di 8 Melanotaenia trifasciata e le misi in vasca per iniziare l'allevamento. Le presi in negozio perché non trovai le uova da cui partire.
Dopo soli 5 giorni in cui si comportavano in modo strano, morirono tutte e 8 nel giro di 24 ore.
Ovviamente misi a soqquadro la vasca per capirne la causa ma non trovai nulla, soprattutto non ebbero nessun sintomo la coppia di ancistrus e i suoi piccoli che erano presenti insieme a loro.

Così, leggendo in giro e parlando con altri allevatori ho capito quella che potrebbe essere la causa probabile della morte: antibiotici e integratori.
Come successo anche con altri pesci, in particolare dei Trichopsis pumila, le morti inspiegabili o il malessere improvviso può derivare dalla completa metabolizzazione degli antibiotici e degli integratori con cui i pesci vengono imbottiti nelle farm.
Arrivano belli impregnati e apparentemente stanno bene, come se fossero drogati, poi nei giorni l'organismo metabolizza il tutto e quando finisce l'effetto, il pesce ne risente. A volte in maniera soft, a volte in modo traumatico, a seconda della dose che avevano prima.

Uno schifo, è vero, ma è quello che succede nelle farm il più delle volte. Accade perché i pesci devono crescere rapidamente per essere venduti.
E, considerando che una Melanotaenia può impiegare anche 2/3 anni per diventare sessualmente matura, pensate al tempo che dovrebbero aspettare e, di conseguenza, pensate a quanto pesci del genere vengano "pompati".

Purtroppo è così, e non mi resta che sperare che nei tuoi esemplari non sia questa la causa o che sia solo un passaggio momentaneo e resistano bene alla botta.
Per il resto non abbiamo altro da fare se non cercare sempre di acquistare questi pesci da chi li riproduce dove sappiamo come vengono allevati.

Scusate per il post lungo...

Incrociamo le dita Andrea!!
Il topic da cui è preso è QUESTO...

Per quanto riguarda le altre cose del tuo acquario, ti consiglio di togliere il prima possibile gran parte delle ampullarie, lasciandone magari solo 3 o 4, perchè sono animali che mangiano tantissimo e, di conseguenza, sporcano molto l'acqua!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14436 seconds with 13 queries