|
120 70 60 sono delle gran belle misure ...... con cosa la illuminerai?
Lo scarico xaqua ( ma anche gli overflow) funzionano con una sola pompa messa in sump, la pompa porta l'acqua in vasca e poi per troppo pieno torna giù ( quindi una pompa sola), gli scarichi vengono dati già ( se richiesto) con i tubi , io ti consiglio sulla risalita di mettere un rubinetto ( per evitare eventuali gorgoglii)
Le resine servono solo quando i valori della vasca non sono buoni ( quando i fosfati si alzano) , se usati sempre vuol dire che qualche cosa nella gestione non va.....
Skimmer , non conosco gli hydor nuovi ( quelli " vecchi" erano quasi copie lg) , io uso lg e mi trovo bene , altre marche possono essere vertex - bubble King-ultrareef-h&s ultimamente parlano molto dei bubbleking ( non li ho mai visti dal vivo)
Per l'osmosi prendi un impianto a bicchiere con 2 filtri per osmosi e resine post osmosi , io uso forwater , ma tutti sono simili.....
Per il mobile hai pensato all'alluminio ( con i supporti PORSA) , non si arrugginisce ed é facilmente pannellabile, il ferro con l'acqua salata devi fargli manutenzione altrimenti arrugginisce.
Per l'apertura del post, hai ragione .... Ma usando tapatalk mi ero perso ( comunque il titolo del post inganna....)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|