|
Originariamente inviata da ede
|
|
Originariamente inviata da Tinoz90
|
|
Originariamente inviata da ede
|
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?
|
No2 ed no3 sono a zero...oggi controllo i fosfati, ma dovrebbero essere bassi visto che 3 settimane fa ho messo 2 buste di resine...silicati, mai controllati, le richiedo al mio venditore, e scusate , la triade????? Ps: spengo la lampada uv, ma x quanto tempo l'accendo al mese? Mi ha risolto un sacco di problemi con i batteri in passato
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, cambio 30 lt di acqua al mese, va bene? O dovrei fare ogni 2 mesi? Ovviamente è acqua d'osmosi con sale iodato
|
L'acqua d'osmosi dove la prendi? L'hai mai testata? Cosa intendi per sale iodato?
Io farei un cambio ogni 15 giorni vista la situazione alghe.
|
Scusate ma dove avete visto alghe??? Quelle sul vetro posteriore? Non è normale che crescono visto che nel posteriore non vi è modo di accedere per la pulizia?
I fosfati li ho controllati con il fotometro del rivenditore: 0,60...quindi ho messo altre resine...e spento la lampada uv, quando la riaccendo???
Comunque l'acqua la faccio io in quanto ho l'impianto d'osmosi, da sei mesi...il sale é questo:

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da SJoplin
|
l'utilizzo di un reattore dipende dal fabbisogno di calcio, ecc.
anche gli LPS sono dei duri e a seconda della crescita possono avere dei consumi importanti.
comunque non credo sia il problema del momento; più che altro bisognerebbe sapere che marca di test stai usando, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati.
poi inizierei a siringare un po' di aiptasie, prima che diventi una vasca monotematica
|
La marca dei test no2 ed no3 è wave...i fosfati con il fotometro che è più preciso...ma siringare intendi siringare con aceto le aiptasie?