Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2014, 11:06   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da confuso Visualizza il messaggio
Avevi ragione geppy, e ancora grazie per le dritte. Ell_demon2000 mi puoi postare una foto dei tubi che hai rivestito? Grazie
Non io, ma la fisica....

Montando il gomito e portando il livello allo sfioramento si creava una situazione come quella che si verifica quando svuoti la vasca con un tubo. Il tubo si riempiva di acqua che col suo peso (come quando svuoti la vasca col tubo di gomma) "risucchiava" altra acqua ma da quella piccola fessura anche aria e quindi avevi un rumore insopportabile.

Montando la "T" (con la calotta forata come silenziatore) fai in modo che l'acqua defluisca senza innescare il "risucchio", quindi solo per caduta, con conseguente silenziamento.

Eliminando i tubi rigidi elimini il rimbombo e se avessi usato un corrugato, nemmeno sentiresti l'acqua scorrere.

Togliendo parzialmente dall'acqua il tubo che arriva in sump e facendogli fare un percorso in orizzontale, consenti il libero sfogo dell'aria (che viene comunque giù) e riduci ancora il rumore.

Tutto qui.

Basta sfruttare a nostro vantaggio le leggi della fisica.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10458 seconds with 13 queries