|
Allora...........
Iniziamo dalle misure della vasca , la farei più profonda, almeno 60 cm, le vasche profonde sono ( a mio parere ) più belle e puoi fare una rocciata meno ripida; l'altezza..... Se fai un dsb i 75 cm sono molto belli ( mettendo 12-13 cm di sabbia avrai una colonna d'acqua di 58-60, bello) se invece non fai un dsb è troppo alta e avrai problemi sia per la penetrazione ottimale della luce sia ( soprattutto) per la manutenzione , per arrivare sul fondo avrai bisogno di una prolunga per il braccio e di uno sgabello (sempre se non sei alto 210 cm......)
L'overflow....... Lascialo perdere, buca lateralmente la vasca e metti degli scarichi e carichi tipo xaqua ( o ultràreef o simili) , l'overflow prende l'acqua dalla vasca,scavalca il vetro e va in sump, ogni tanto si ferma , ogni tanto allaghi, insomma io non lo userei.
Circolazione vasca sump...... Avrai una sola pompa che prende l'acqua dalla sump, la porta in vasca e per caduta torna giù ( dentro agli scarichi descritti sopra) NON USARE ASSOLUTAMENTE una pompa in vasca per la discesa e una in sump per la risalita , é solo questione di tempo, ma prima o poi avrai il salotto allagato.
Il riscaldatore mettilo in sump, ricorda poi di prevedere una vasca per l'acqua del rabbocco.
Oltre allo skimmer non servono altri sistemi filtranti, al massimo (solo se servono) un letto fluido per le resine anti fosfati, il carbone mettilo in una calza in sump
La vasca falla costruire e bucare da persone capaci , non tutti i vetrai sanno costruire un acquario ( spesso non lo sanno fare nemmeno i negozi di acquari........ ..... , quindi affidati a persone capaci e che hanno già fatto vasche
Lo skimmer,: esistono vari skimmer adatti, sia mono pompa che doppia pompa, affidati a marche note e valide lascia stare i giocattoli.........
Ultima cosa , visto che sembra che tu non abbia le idee ben chiare, vai di persona a vedere la tecnica di qualche vasca ( chiedi al negoziante di farti vedere vasche funzionanti) così capisci bene come funzionano e cosa ti serve, se parti male poi sono dolori
Ultimissima, se apri un post in primo marino avrai un sacco di altri suggerimenti e magari avrai nuovi spunti.............
Ciao, gerry
Ps
dimenticavo il mobile come lo fai? In alluminio pannellato o.........
------------------------------------------------------------------------
Ricorda poi che se ben fatta , scarichi mobile ecc. ecc , avrai una vasca silenziosa ( se insonorizzi il mobile ancora di più) , se fatta male ( scarichi non giusti, tubi che vibrano, pompe che toccano i vetri ecc ecc ) avrai un trattore,
Quindi ripeto ...... Scegli gene a chi far progettare e realizzare la vasca.
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di gerry; 29-03-2014 alle ore 02:00.
Motivo: Unione post automatica
|