Discussione: la mia infestazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2014, 00:52   #1
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia infestazione

ciao ragazzi, anche nel mio acquario son cresciute le alghe
l'aquario in questione è un 120l lordi con 2 neon t8 da 20w da 3000 e 4200°K ( con riflettori ) accesi ora per 8 ore dalle iniziali 10. è presente anche un impianto di co2.
per i cambi settimanali (20l) utilizzo acqua osmotica da me prodotta con reintegro dei sali mentre per la fertilizzazione mi affido al protocollo dennerle (v30, e15, s7 e planta gold ) ad 1/3 della dose consigliata.

i valori sono:
ph 6,7
kh 5
gh 7
co2 30
no2 0
no3 20
po4 0,75

è avviato da circa un anno ma solo ora lo sto seguendo in quanto prima se ne occupava mio fratello...
sin da 3-4 mesi dall'allestimento mostrava le prime alghe che all'inizio era costituite solo dalle verdi a pelliccia su tronchi e arredi più volte ripuliti ma ora hanno un po' preso il sopravvento e oltre a queste sono comparse le verdi filamentose, che hanno attaccato anche le piante in modo massiccio, e qualche ciuffo di bba sugli arredi.
per il momento mi sono limitato a togliere qualche foglia pesantemente ricoperta e ripulire accuratamente gli arredi.
sul campo prevenzione invece ho accorciato pian piano il fotoperiodo e ora vorrei iniziare ad inserire qualche pianta a crescita veloce per assorbire quelle grandi quantità di nitrati e fosfati presenti.
le cause principali di questi valori alti e conseguentemente del proliferare delle alghe credo siano state un'insufficiente piantumazione unita ad un sovrappopolamento della vasca, problemi che purtroppo mio fratello non aveva preso in considerazione.

vi metto anche un elenco delle piante attualmente in vasca e un paio di foto:
- hemianthus callitrichoides
- alternanthera reinekii rosaefolia + mini
- eleocharis acicularis
- staurogyne repens
- echinodorus red diamond + aquartica
- riccia fluitans
- hedyotis salzmannii
- hygrophila polysperma
- ludwigia repens
- vallisneria
- lysimachia aurea

qui in particolare si vedono le piante più colpite







vi chiedo un aiuto e consigli per risolvere questa situzione
marol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16120 seconds with 15 queries