Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2014, 00:28   #415
Luigiotto
Avannotto
 
L'avatar di Luigiotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spanetto Visualizza il messaggio
Io son andato in un negozio di ricambi per compressori di aria.ed ho acquistato un passamuro o nipplex forato all'interno, un rubinetto a sfera ed un valvola a spillo ed un portatubo ad innesto rapido.da 6mm.
Fori tappo con la.punt da legno metti il passamuro con guarnizione.ed or da entrambi i lati.
Or dalla parte del tappo e stringi, non a morte.
teflon per gli altri pezzi.
Viene fuori così



mai avuto perdite, é avvitato e non scappa, lo togli da un tappo e cambiando le.guarnizioni lo monti su un altro.
Da dicembr va che è una favolaI pezzi li puoi trovare anche dove vendono roba da laboratorio chimico.
Di dov sei?
Ciao Spanetto, ci mettiamo in contatto in qualche modo? Ho visto la foto e sono rimasto positivamente colpito.

E' un po' che cerco di farmi una cultura sulla costruzione degli impianti artigianali CO2, di recente mi sono fermato, avendo trovato, in un impianto che ormai uso da più di un anno, una sintesi adatta a me ; ma ora mi è tornata la curiosità, la voglia di migliorare e soprattutto di condividere!

Sto per scrivere una guida che poi spero verrà anche pubblicata qui, per ora ti posso inviare solo questo link che funge da "trailer" che si trova sul gruppo Facebook di AP: https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater

Vorrei farmi un'idea più generale e complessiva del tuo tipo di impianto. Inoltre sono sinceramente affascinato dai pezzi che hai usato, ammetto con un certo imbarazzo che non vedo l'ora che mi rispondi!

A presto.
Luigiotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14618 seconds with 14 queries