Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2014, 09:57   #21
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Ecco perció ti ho chiesto il fatto della trasmissione che anche l'articolo cita:
" La via principale di trasmissione è quella diretta
ovvero da pesce a pesce,
strusciandosi durante il nuoto o addirittura alla
nascita tra madre e figlio."

Si, ho letto, ma sembra che questo parassita sia esploso solo nella vasca dedicata agli avannotti, dove l'ultima volta che ho messo una sala parto con una madre dentro sarà stato due mesi fa

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Se i genitori non hanno vermi, o non ci sono, o c'è qualche pesce che li ha o ultimamente hai messo pesci selvatici non quarantenati....

No, nessun pesce selvatico, e non acquisto nuovi esemplari da diversi mesi oramai, visto anche la prolificità dei Guppy


Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
La cosiddetta coda a spillo negli avannotti non è solo provocata da patogeni come i vermi, ma anche da funghi o batteri...
Inoltre ci sono altri fattori:
-sbalzi di no3
-sbalzi di temperatura
-femmina o maschio immaturi

Funghi direi di no, nessuna fioritura fungina sui corpi degli avannotti. Batteri può anche essere, ma in questo caso come posso saperlo?
Sbalzi di NO3 direi nemmeno, a parte quando faccio un cambio parziale di acqua per abbassare appunto gli NO3, sempre un 20% della vasca, non di più.
La temperatura nemmeno: da quando ho beccato l'ictio un po di mesi fa, sto attentissimo che l'acqua che immetto in vasca sia alla stessa identica temperatura.
Femmina o maschio immaturi anche questo lo escludo: gli avannotti sono nati tutti sani, con la loro bella coda, dopo qualche settimana ha incominciato ad assottigliarsi fino a diventare spilliforme.





Ad ogni modo, ieri ho fatto il bagno in formalina, 2 decessi durante il bagno.
Ora stanno in una vaschetta con l'acqua pulita, due decessi durante la notte.
Il trattamento con formalina va bene una volta, o devo ripeterlo più volte?
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17532 seconds with 13 queries