Discussione: substrato foglie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2014, 23:21   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Sposto...
La catappa si sfalda in qualche settimana ma ha dalla sua il vantaggio di ambrare con più velocità l'acqua e di rilasciare tante sostanze benefiche.La quercia rilascia meno ed ha una durata molto più lunga.Per ora mi trovo bene nel ricreare una lettiera che rinnovo ogni due mesi circa con le foglie di faggio che rappresentano una via di mezzo e sono più belle dal punto di vista estetico Un altra alternativa sono le foglie di castagno.
Se vuoi creare una lettiera con foglie nostrane non ti aspettare però un acqua color caffè...
Non ho rinunciato comunque alla catappa che utilizzo in infuso per ambrare l'acqua dei cambi in quanto non ho caridine o pesci che si alimentano di foglie in decomposizione.
Qui c'è un topic sugli acidificanti http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=faggio
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries