Ciao ,
grazie per il parere , devo dire che la scelta del fondo piatto è stata voluta , con questa vasca voglio divertirmi e migliorarmi , quindi una delle mie sfide è proprio quella di riuscire a creare volume e profondità solo con le piante . Ci vorrà parecchio tempo e impegno perchè devo fare infoltire bene i cespugli e potarli a scalare , un po' come in questo video :
Clicca per vedere il video su YouTube Video (prima di raggiungere questo livello ci metterò anni , ma sono dettagli :) )
e qui c'è la vasca due settimane dopo :
Clicca per vedere il video su YouTube Video facendo un bel cespuglio voluminoso le piante più alte dietro daranno la sensazione di essere più lontane e daranno profondità alla vasca.
Devo dire che le piante si sono già riprese molto bene dalla potatura e la vasca mi sembra già migliorata , sabato prossimo posterò degli aggiornamenti , già oggi noto che la wallichi e la ludwgia sono più rosse e anche la Rotala vietnam ha le punte "aranciate" , ho anche messo un ciuffo di juncus repens tra il myriophillum per vedere l' effetto che fa , perchè le parte sinistra mi sembra un po' monotona , sto anche pensando di sostituire il ranunculus con una crypto , ma prima voglio dare il tempo di crescere alla vasca e ragionarci un po'.
Per ora non credo che inserirò pesci , perchè c'è troppo spazio aperto e non ci sono ripari e poi per mantere le giuste altezze dei vari cespugli la vasca richiede parecchia manutenzione , come minimo una potatura settimanale , se deciderò di rivedere il layout ci penserò , ma per ora va bene così , tanto ho altre due vasche con pesci .