|
Originariamente inviata da cibbiere
|
Ti rispondo io, che l'ho fatto....
E' sconsigliabile perchè le vasche per il dolce sono poco profonde in rapporto alla lunghezza, quindi risulta complicato fare una buona rocciata, inoltre non hanno i fori per carico/scarico, il che ti porterebbe a non fare la sump. Un acquario senza sump (come il mio) può sicuramente funzionare e anche bene ma è molto più scomodo da gestire perchè avrai la tecnica a vista in vasca. Ovvero schiumatoio, riscaldatore ed eventuale reattore di calcio.
Dovendo cominicare da zero partirei senz'altro con una vasca progettata per il marino.
Sul mercatino ci sono spesso offerte di vasche più o meno complete di amici che, putroppo, dismettono e vendono a prezzi di realizzo, seguilo per un po' e troverai sicuramente l'oggetto che fa per te.
|
Grazie mille!!

Seguirò il tuo consiglio e quello degli altri!!
Appena trovo qualcosa di interessante lo posto in questa "Discussione"..