Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2014, 13:44   #14
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TukTuk Visualizza il messaggio



Ok , il farmacista riesce a procurarmi la formalina per oggi pomeriggio alle 16:00. Intanto ho già tolto gli avannotti dalla vasca e li ho messi in un contenitore di plastica sterilizzato con amuchina, con riscaldatore a 29° e pietra porosa con ossigenatore.
Il problema è che il farmacista mi ha chiesto che tipo volevo:
ne ha una in soluzione al 10% da 1 lt, e una in soluzione al 40% sempre da 1 lt, al modico costo di 20€.
Ora, le dosi che mi hai indicato, solo relative a quale concentrazione? Dai un occchio alla tua formalina e dimmi in che percentuale è, grazie
Ciao

Io ho trovato FORMALINA al 24%.
Se hai pochi pesci la spesa è eccessiva. Brutto a dirsi, ma a volte converrebbe sopprimerli e partire nuovamente con degli esemplari sani.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TukTuk Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Un test che puoi fare è riuscire ad isolare gli avannotti e vedere ae facendo cambi giornalieri nella vasca di isolamento e aggiungendo solo il cloruro di sodio rimangono in vita...

Posted With Tapatalk


Gia fatto stamane. Ho usato acqua del rubinetto, conduttività 0,55 mS, con acquasafe e aggiunto cloruro di sodio (sale da cucina vero?) fino a portare la conduttività a 1,40 mS, che è il valore che avevo in vasca prima di togliere gli avannotti. Ho letto su wikipedia english http://en.wikipedia.org/wiki/Gyrodactylus_salaris, che il gyrodactylus tende a morire in acque salate. Difatti fa l'esempio dei salmoni, che sono soggetti a questo tipo di parassita, e se ne liberano nel momento in cui entrano acque salate/salmastre.
Il mio negoziante mi ha detto che i guppy in italia oramai vengono allevati in acque salmastre, il che sarebbe l'ideale per cercare di debellare nel modo più naturale il Gyrodactylus, ma non ho idea fino a che condutività posso spingermi a forza di aggiungere sale da cucina (rigorosamente non iodato), sempre però aumentando la conduttività in modo graduale per non creare problemi osmotici ai pesci lasciandogli il tempo di compensare l'aumento dei valori.
Dunque mi pare di capire che la tua acqua di rubinetto ha circa 550 microsiemens. Più o meno come la mia. Io mi sono spinto fino a 10 grammi litro di sale. Ma con i guppy si può andare oltre, anche fino a 20 e forse oltre. Purtroppo non riesco a testare la conduttività visto che il mio test va fino a 1000.

Ultima modifica di MarcoDB; 27-03-2014 alle ore 13:51. Motivo: Unione post automatica
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25916 seconds with 13 queries