Discussione: Da dolce a... MARINO!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2014, 20:49   #10
G4BR13L3
Protozoo
 
L'avatar di G4BR13L3
 
Registrato: Mar 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK!
Allora, vi aggiorno... Ho reperito un mobile perfetto da usare come sostegno per il mio nuovo marino; quindi le dimensioni effettive della vasca saranno: 120x50x60 cm (350L). Navigando fra I vari siti ho trovato prodotto davvero interessanti della "hydor", ed ho pensato di montare:

- Uno Skimmer "Performer" per vasche fino a 500L dotato già di pompa: http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...r-skimmers.php

- Un paio di "Koralia Evo" per il movimento (da 5600 L/h): http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...oralia-evo.php

- Una pompa da 750 L/h: http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...fugal-pump.php

- Un sensore intelligente per il rabbocco automatico (so che potrei farlo da me ma questo davvero mi ispira affidabilità e sicurezza quindi lo preferisco anche se devo spendere qualcosa in più!): http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...mart-level.php

In aggiunta potrei comprare accessori davvero interessanti come il "Wavemaker" (utile per simulare le onde proprio come in natura) abbinato ad un fotosensore... Ma quello che più mi preme sapere è: i prodotti da me elencati vanno bene? La marca è buona? Sono adatti per il litraggio del mio acquario? Una cosa che non ho capito bene è come fare il sistema per il rabbocco automatico. Ho letto anche in questo caso molte guide, ma ho un dubbio: nella descrizione del sensore c'è scritto che è possibile scegliere dove mettere il sensore: direttamente nell'acquario, oppure nella sump... Vorrei capire se i metodi sono equivalenti o è preferibile uno al posto dell'altro. Io pensandoci credo sia uguale ma mi fido più di voi La sump deve avere dimensioni precise? O basta che sia abbastanza grande da contenere tutto? Ultima cosa, prometto per l'illuminazione che marchio consiliate? so che tipo di luci servirebbero ma non so quale marca sia la migliore...

Preciso che nell'acquario vorrei mettere pesci e coralli molli inizialmente, poi aggiungerei qualche corallo duro. In questo modo dovreste avere tutti i dettagli utili per darmi qualche consiglio :D Grazie ancora


SCHEMA RABBOCCO AUTOMATICO SUL SITO DELLA HYDOR:


G4BR13L3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13280 seconds with 13 queries