Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2007, 22:12   #14
Axel26
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axel26

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerbons
ok...su 60L fai qualche cambio da 15L di acqua di osmosi,anche alternandolo on acqua di rubinetto(sempre che i valori del rubinetto non siano eccessivi..)
usando l'acqua osmotica che ha valori prossimi o pari a 0 ,non puo' non abbassarti i valori.quando raggiungi quello che vuoi non devi far altro che tagliare l'acqua in base all'esigenza,se devi aumentare o diminuire la durezza.
Per il ph attendi,vedrai che non subira' grossi sbalzi
I valori del mio rubinetto sono:
Ph 8.0
Gh 18.0
Kh 9.0
Come faccio a stabilire la percentuale di miscela tra rubinetto e osmosi in modo tale che effettuando il cambio nella vasca non mi crei sbalzi?
Axel26 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09218 seconds with 13 queries