Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2014, 16:37   #59
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ho una plafo a led dell'acqualiving sul mio cubo 50x50 cm da ormai 3 anni e francamente non saprei che altro mettere le t5 non ci stanno la hqi da 150 è troppo poco e la hqi da 250 è troppo ... quindi rimango dell'idea che per vasche piccole (le più diffuse probabilmente) i led siano l'unica soluzione valida (sono sparite le PL avete notato). I colori ho notato che sono direttamente proporzionali alle ******* che faccio in vasca, al tempo che riesco a dedicargli ed a tratti gli ho avuti anche soddisfacenti ... se per esempio il refrigeratore questa estate non riversava sostanze nocive in vasca magari non sarebbero morti tutti gli sps
Sulla vasca degli zoa ho una plafo fatta con le barre dell'oceanled così posso cambiare una barra alla volta se esce qualche novità. Sui molli non ho certo problemi di colore.
Il risparmio secondo me è solo nel non dover cambiare continuamente i bulbi/neon e si ammortizza in 3 anni mediamente, resta poco spiegabile il costo altissimo delle plafo a led di ultima generazione.
Se sei uno smanettone sperimentatore i led sono la tua scelta obbligata
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13920 seconds with 13 queries