Mi dispiace ma lo scalare in 90l non ci sta, bisognerebbe partire da almeno 120l..le alghe che vedi sembrano della bba, e possono essere dovute a uno spettro di luce non corretto o ad alti valori di silicati e fosfati (ma dal momento che usi osmosi dubito)..io per sicurezza comunque farei un paio di test a livello di durezze anche all'osmosi che ti danno, a volte i negozianti ti spacciano per osmosi semplice acqua di rubinetto..in 90l ci sono molti pesci che potresi mettere, da dei poecilidi (ad esempio i platy che hai) a dei danio o tenere i trichogaster come pesci protagonisti e affiancargli qualche pesce da fondo..il consiglio che ti do é di incentrarti su una sola specie, non fare accostamenti tra diverse specie..parti con una..generalmente i neofiti partono con i poecilidi perché molto robusti e semplici, inoltre a loro va bene acqua di rubinetto (dura e basica)..poi magari quando avrai acquisito un po' più di esperienza potrai buttarti su specie più esigenti.. Però qui la scelta è tua

come ti ha detto zoran acqua osmosi e basta non va affatto bene, o fai un po' di rubinetto e un po' d'osmosi o metti osmosi più sali..poi chiaramente dipende da che specie vai a mettere..il filtro va lasciato stare, soprattutto i canolicchi..al massimo se vedi che la portata diminuisce sciacqua un po' la spugna con un po' d'acqua dell'acquario..