|
Originariamente inviata da emmelle125
|
Il discorso del fondo fertile è molto soggettivo.
Io personalmente ce l'ho e sono soddisfatto perché mi piace molto variare con le piante.
C'è da dire però che per un allestimento "tranquillo" tipo quello che ti ha mostrato jessika nella foto, con piante epifite, il fertile è superfluo.
C'è da dire inoltre che l'effetto del fondo fertile nel giro di un anno (forse un po' di più) si esaurisce.
Inoltre c'è la possibilità, anche avendo fondo inerte, di utilizzare le tabs fertilizzanti per piante un po' più esigenti.
Come vedi la scelta sta a te.
|
|
Originariamente inviata da Valeriuccio
|
|
Originariamente inviata da emmelle125
|
|
C'è da dire però che per un allestimento "tranquillo" tipo quello che ti ha mostrato jessika nella foto, con piante epifite, il fertile è superfluo.
|
Si, anche questo è vero...
però bisogna considerare non solo l'immediato....la voglia di aggiungere nuove piante potrebbe esserci sempre....sai quante ne ho messe dopo l'avvio di una vasca nel corso degli anni? 
E poi....QUANTO le tabs in un fondo inerte sono uguali ad un substrato fertile??
|
Beh considerando che a quanto pare non sembra così complicato e che cmq avrei la possibilità di
cambiare e provare altri tipi di piante...male non fa...anzi...quindi opto per il substrato...
Acquario ordinato...sabato mattina mi sa che comincio...