Discussione: Il mio primo sesarma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 19:44   #12
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me sono soldi buttati, visto che va benissimo della normale terra argillosa che puoi recuperare anche in un campo coltivato . Per il discorso batteri puoi stare tranquillo: i granchi delle mangrovie vivono nel suolo dei mangrovieti, dove per il ristagno idrico e per la presenza di molta sostanza organica i batteri li estrai a badilate . E' impossibile contagiarli con qualche microbo. Qualche perplessità si potrebbe avere nel caso di terreni contaminati da pesticidi o metalli pesanti, questi si molto tossici per i crostacei. Ma se recuperi il terreno da una zona relativamente sicura, puoi stare tranquillo.
L'argilla è migliore della sabbia perché è più igroscopica, ovvero si infradicia e trattiene molto bene l'umidità. In alternativa, prendi della sabbia finissima di fiume ad uso edilizio. La paghi molto meno di quella da acquari ed è ottima. Fai uno strato alto, almeno 10 - 12 cm.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11158 seconds with 14 queries