Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 12:59   #36
ghirba
Guppy
 
L'avatar di ghirba
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mistermagù Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti riporto in breve la mia esperienza, circa un anno e mezzo fa mi sono fatto il vascone 168x80 H.60 quindi certamente parte non da presupposti di economicità come potrete immaginare, inizialmente montavo una 2x250 + 4x80 con buoni risultati unico neo le dimensioni non canoniche della vasca non permettevano alla mia ex ottima plafo giesemann moonlight di illuminare a dovere la superficie anche per via dei piccoli riflettori, poi complice una mia cappella ho dovuto sostituire la plafo e di fronte alla scelta sono rimasto su Hqi passando a 2x400 + 8x24.
Risultato: Riflettori più grandi mi hanno permesso lasciandole un pelino più alte di comprire ottimamente tutta la vasca, modificando il fotoperiodo (meno potenza neon e diminuito di 1h. Hqi) di avere lo stesso consumo, nel periodo invernale sono certo di spendere meno rispetto alla vecchia plafoniera per via del calore offerto dalle 400w (che si compenserà verso l'estate col refrigeratore anche se dipende ovviamente dalle temperature).
Credo che le Hqi siano una "certezza" nel senso che una volta indovinata la combinazione ottimale dei bulbi e dei neon con cui miscelare la luce, ora io monto due bulbi reefline da 11k + 4 Neon Giesemann Attinici 22k e 4 Neon Attinici Puri, la luce mi soddisfa molto, ma sopratutto adoro il riverbero prodotto da questi lampioni.
Sugli altri tipi di illuminazione non mi esprimo più di tanto perchè ho viste ottime vasche illuminate da Neon Led o miste, insomma ad ognuno il suo.
Per chiudere sul discorso temperatura, leggo di 22° gradi in inverno...mmmm mi sembra un po' freddino...io setto sui 24° e tra il riscaldamento a pavimento e le Hqi il riscaldatore si accende proprio poco, per il refrigeratore invece ho provveduto a forare la parete del muro e sbatterlo fuori a tutto vantaggio di rumore e dispersione del caldo.
Ciao, potendo mettere il refrigeratore fuori sicuramente la situazione migliora, io nella mia vecchia abitazione, rivoluzionando l'arredamento, l'avevo fatto dopo anni di "sofferenza" rest il fatto che incide parecchio sui consumi, il mio Teco RA 680 se ricordo bene consumava c.ca 300 watt, e stava acceso per quasi tutto il fotoperiodo, dove sono adesso però non sarebbe stato possibile posizionarlo all'esterno, e con i Led ho risolto, per quanto riguarda i 22° ho sentito parecchi utenti (c'era un post al riguardo) che in inverno settavano così, personalmente io l'ho impostato a 23° perchè casa mia è abbastanza calda, e durante il giorno il riscaldatore si accende raramente, man mano che aumenta la temperatura esterna, aumento il settaggio per evitare un super lavoro delle ventole
__________________
L'ACQUARIO E' COME LA MOGLIE, LO DEVI CURARE TUTTI I GIORNI, SE NO SMARRONA.....
ghirba non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14291 seconds with 14 queries