Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 10:28   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è sempre lo stesso: la CO2 alle piante serve, eccome se serve. se la CO2 è scarsa (e di solito negli acquari lo è) può diventare un fattore limitante. ma dipende anche dalle condizioni di coltivazione: se c'è poca luce e le condizioni sono poco spinte, allora magari la poca CO2 presente in acqua può bastare, quindi piante robuste e poco esigenti (e lente) come le felci possono vivere comunque.

mi sento però di fare un discorso diverso per la corymbosa, che non è una pianta sciafila e nemmeno poco esigente, richiede una buona quantità di nutrienti e di luce e una buona quantità di CO2, quindi potresti avere problemi soprattutto con quella, più che con le altre.
esemplari di corymbosa molto belli coltivati in condizioni scarse io non ne ho mai visti..

l'uso della CO2 va valutato bene in base al tipo di vasca, anche perchè se non la sai usare potresti anche acidificare o avere un eccesso di CO2, quindi per poterla usare devi avere un minimo di dimestichezza con questo gas

gli impianti a gel c'è chi li usa...io però sono sempre stato e sarò sempre per la bombola + riduttore..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15598 seconds with 13 queries