Discussione: caulerpa....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 09:25   #2
Simosurf
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non sono un espertissimo, ma ho avuto occasione di allestire un refugium.
Avevo collocato su 4-5 cm di sabbia corallina e poche rocce Caluerpa Recemosa e Caluerpa Prolifera.
La sabbia era ricchissima di nutrienti in quanto proveniva da una ex vasca marino molto matura lasciata un po' a se stessa, i valori dei nutrienti erano perciò molto alti...

Recemosa: La potavo spesso, i germogli vecchi collassavano, fa degli stoloni molto lunghi e spessi sotto la sabbia.

Prolifera: Collassa volentieri anche lei, questa più che sotto la sabbia invadeva le rocce, ed è molto più difficile da togliere dell'altra in quanto gli stoloni sono molto più sottili e fragili e si infilano nelle porosità delle rocce....

Insomma, pensaci bene prima di inserirla in una vasca piena di coralli specie se SPS...
Per un refugium sono indispensabili...

Comunque... Attendiamo il parere degli esperti.
Simosurf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15887 seconds with 13 queries