Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 09:03   #12
Luiginoreef
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Urbania
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sappiamo tutti benissimo come si produce acqua per avviamento e ricambi. Io non ho mai utilizzato acqua del rubinetto ed anche per il dolce ho sempre aggiunto i sali all'acqua d'osmosi.
Sto semplicemente facendo presente a chi utilizza solo ed esclusivamente acqua d'osmosi, che come tanti altri ho utilizzato quest'acqua per anni nel dolce e che la utilizzerò nell'avviamento di un nanoreef di prossimo allestimento.
E' chiaro che comprare acqua d'osmosi purissima (sempre che qualche negoziante la venda) è la cosa ottimale ma è anche un'ovvietà. Ritengo che sperimentare, sempre nel rispetto di ciò che si alleva, sia il vero "sale" in acquariofilia e ribadisco che farò volentieri da cavia per tutti coloro apprezzino la comodità di potersi comprare acqua per i ricambi al supermercato.
Vado oltre dicendo che per chi poi mastica un pò di inglese realizzerò il nanoreef con sole rocce secche come si stà facendo ormai da anni in America; ma questa è materia per altre discussioni.
Terrò informati tutti coloro siano interessati.
Luiginoreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10386 seconds with 13 queries