Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2014, 14:41   #2
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel singolo anno di utilizzo non è certamente conveniente, la plafo led ha bisogno di essere ammortizzata in diversi anni altrimenti in effetti non c'è questo gran risparmio!

per le motivazioni della scelta, io riporto il mio personale parere:
per i reali benefici, crescita, colorazione ecc... sono d'accordo che i risultati migliori siano ancora propensi ai T5/HQI
io ho avuto la radion sulla vasca precedente e la scelta era stata fatta x altri motivi, tra i quali l'effetto reverbero sul DSB che a mè piaceva molto (rispetto alla innegata staticità dei T5 che ho attualmente sulla nuova vasca), e per il piacere e il divertimento di poter interagire infinitamente con la plafo e poterla gestire in mille modi a proprio piacimento.
specifico che con non l'ho usata su sps impegnativi, ma le fluorescenze che dava agli lps erano meravigliose.

in definitiva era stata una scelta più per puro piacere e divertimento mio, e comunque ne sono rimasto soddisfatto!

ora vorrei puntare ad avere una vasca con sps colorati e ho optato per i T5, ho trovato un buon compromesso con il fotoperiodo parzialmente nelle ore di bassa fascia di consumo e riesco comunque a non sforare con i costi.
------------------------------------------------------------------------
forse sono andato un pelo OT, comunque dalla tabella si evince che in 10 anni di ammortamento della plafo led il risparmio non è comunque così netto!

Ultima modifica di vento76; 23-03-2014 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09893 seconds with 13 queries