Ho accorciato i tubi di circa 5 cm...non cambia niente o comunque la variazione non è apprezzabile. Intanto mentre leggevo il manuale sono "incappato" in questa frase:
Premere l' ausilio di aspirazione (16) più
volte in successione rapidamente, finché il portafiltro (10) non si riempie automaticamente d' acqua (il prefiltro
non deve contenere acqua!).
Ora, io l'ausilio di aspirazione non l'ho mai usato nemmeno con il 2026, nel senso che quando pulivo il filtro gli versavo direttamente dentro l'acqua prima di posizionare la testata, non vorrei che con questo 2073 la questione sia diversa, perché a me, dato che è passato poco tempo, pare ricordare di aver sommerso d'acqua anche il prefiltro, certo sarebbe strana la cosa dato che una volta messo il filtro in funzione l'acqua in surplus sarebbe dovuta comunque essere espulsa in automatico. Domani se riesco vedo di aprirlo e dargli un'occhiata, rimane il fatto che appena messo in funzione la portata era ok.