Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2014, 11:30   #2
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 60
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alice223 Visualizza il messaggio
nibby grazie per la tua risposta.

non sei la prima persona che mi domanda del gh e del kh, l'ho misurato più e più volte e i risultati sono sempre quelli. abito in un paese che è quasi montagna e l'acqua è molto calcarosa, non so se può essere utile come informazione. i valori dell'acqua di rubinetto sono simili, adesso non li ho sotto mano, mi ricordo solo che il pH è 7.5.

nella vasca ho tre legni presi in negozio e bolliti prima di inserirli (ci sono da un anno) e un pezzo di noce di cocco a cui stava legata una pianta, anche quello l'avevo bollita prima di metterla. per il resto nessun sasso, nessuna conchiglia, niente di niente.
e ti dico una cosa: circa un anno fa il ph era più alto di quello che il test poteva leggere.. il test che ho arirva a 9.. ecco, il risultato era un colore ancora più scuro del 9.. ho scoperto che era il ghiaino sul fondo e allora l'ho cambiato mettendo il manado, ci sonovoluti molti mesi per arrivare a questo risultato.

il disastro che è capitato.. anche io l'ho considerato molto strano e non capisco sinceramente che cosa abbiano fatto, boh!

adesso in vasca c'è il piccolo di guppy che sarà lungo poco più di 1cm, 2 cory aeneus e poi c'è scheggia che è un cory paleatus.
il piccolo di guppy se ci fosse bisogno ho possibilità di darlo al negozio quando sarà appena appena più grande.

i cory non voglio darli via, ci sono affezionata, e anzi vorrei aumentarli il più possibile, questi pesciolini di fondo mi piacciono moltissimo. il cory paleatus adesso è solo come estetica ma il comportamento mi sembra buono, mangia, nuota allegro, non si nasconde, fa comunella con gli altri, non è che se ne sta per conto suo, quindi voglio tenerlo.
avrei voluto fare due gruppi, uno di paleatus e l'altro di aeneus. però ho il ph troppo alto per i paleatus vero? c'è qualche altro tipo di cory che potrei ospitare oltre gli aeneus?

per abbassare ph e kh dovrei usare l'acqua di osmosi giusto? questo è un problema perché il negozio più vicino è a 40km e non ci capito spesso.
la torba non l'ho mai presa in considerazione per via dell'acqua gialla.. già la luce è poca..

ho parlato dei melanotaenia ma non è che non mi smuovo da quelli, se hai qualche consiglio di qualche specie che magari non richiede interventi sull'acqua sono ben accetti :)

per i ciclidi africani dovrei togliere i pesci che ho e inserire rocce? il litraggio andrebbe bene?
del ph ti parleranno quelli più esperti di chimica dell'acqua

di convivenze ti posso dire che:

- le melanotenia nuotano tanto e, se hai la vasca aperta, te ne ritroverai per terra una al giorno
- io ho una coppia di ramirezi (ciclidi nani sudamericani) che convivono allegramente con i miei cory paleatus
- se risolvi il problema ph potresti pensare anche ad una coppia di colisa laila, sono belli, colorati, per nulla incazzosi e, se si accoppiano, fanno un nido di bolle e tante belle moine

ma c'è l'imbarazzo della scelta
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10043 seconds with 13 queries