|
Originariamente inviata da FedericaGiuliano
|
Il metodo naturale è esattamente uguale al berlinese, ma senza skimmer. Se hai avuto successo col primo, non avrai problemi!
|
Un DSB senza skimmer è sempre metodo naturale, ma con una migliore gestione degli inquinanti.
|
Originariamente inviata da mallox
|
Grazie a tutti . Chidevo della sabbia xche ho letto alcuni post di allestimenti nanoreef con metodo naturale usando la sabbia.
Quindi secondo voi niente sabbia..
Ok altra domanda, uso una parte dell acqua del mio acquario e il resto la faccio col sale? Oppure tutta nuova?!
|
Guarda il link della mia vasca in firma, ho un picoreef con metodo naturale e DSB.
|
Originariamente inviata da tene
|
Ti ho chiesto le misure perché secondo me il dsb è il top per un naturale, ma la tua vasca è troppo bassa.
|
La mia vasca è 5 cm più bassa della sua e io ho fatto un DSB con aragonite suga-size alto 8 cm.
Se fa un layout arioso con 3 piccoli atolli (seguendo la regola aurea dell'aquascaping) viene molto bene anche una vasca come quella che ha.
Gli americani è da tempo che fanno vasche basse e larghe, a me sono sempre piaciute. Sarebbe un limite per certi pesci&

30; ma nel primo post ha scritto che non sono la cosa principale.
|
Originariamente inviata da Stefano G.
|
allestisci con dsb e rocce vive ...... basta avere pazienza ...... quando sarà matura regge anche un paio di pesciolini
|
quotone
