Discussione: Fondo Ada Africana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2014, 00:16   #5
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
cambi giornalieri la prima settimana, giorni alterni poi, settimanali dalla terza.

la maturazione della vasca, con questi fondi, diventa superflua, perchè dovresti pensare alle piante.

comunque ci sono un sacco di post, dove potevi leggere.
la fertilizzazione va iniziata SOLO col Brighty K (potassio) non altro, che va dosato secondo manuale.

ricorda, a dispetto di ciò che si crede, perchè sennò rischi di spendere ancora più soldi perchè ti si sfalda prima, e invece è interesse di molti credo mantenerlo più a lungo un fondo così costoso, meglio dosare rubinetto e osmosi per ottenere tassativamente acqua con kh 3-4 (anche gh 7-8, ma mi rendo conto che non sempre può capitare un'acqua con gh doppio al kh, quindi se si dosa il kh non è possibile dosare separatamente il gh)

il perchè del rubinetto con l'osmosi e non sali è presto detto: i fondi allofani ada assorbono calcio e magnesio. i sali di solito forniscono solo calcio e magnesio, quindi SOLO ciò che assorbono i fondi ADA. Risultato saturazione troppo veloce, fanghiglia troppo precoce.
Con il rubinetto le concentrazioni di sali di calcio e magnesio sono inferiori, per dirla in breve, perchè c'è "disciolto" molto altro, quindi saturazione molto inferiore, molto meno veloce, dunque durata più lunga.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12243 seconds with 14 queries