Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2014, 21:29   #9
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sc4nn4gr1ll1 Visualizza il messaggio
Bene,allora partiamo verso questa direzione,specificando le componentistiche che andrebbero ordinate...e magari dove ordinarle! :D
Intanto partiamo dal budget che vorresti al massimo investire, in base a quello si possono fare delle ipotesi....una plafo dimmerabile con un controller ( su base arduino o altro) ha un costo sensibilmente superiore ad una con driver non dimmerabili....di contro e' decisamente piu' versatile e adattbile su una vasca marina..... Rimane il fatto che l'illuminazione a LED e' (soprattutto su vasche di SPS) piu' "difficile" da gestire rispetto ai T5 o HQI.....e i risultati piu' difficili da ottenere.
billykid591 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11089 seconds with 13 queries