Discussione: il mio caridinaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2014, 11:00   #5
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, ho capito l'appunto e il senso dell'appunto.
Ripeto, la penso come te, più spazio c'è.. meglio è.. è fuori discussione
specie per un animale cosi prolifico.
Infatti inizialmente ospitavo solo delle c. japoniche dove questo problema non si poneva, poi per una pura coincidenza ho ospitato 2 redcherry.
Le ho messe per puro caso, pensa che inizialmente nemmeno mi interessavo le caridine.
Ora col tempo mi sto ricredendo, come ho detto è moooolto probabile che potrei dedicarmi alle caridine con maggiore impegno e attenzione...dedicando loro anche io, come hai fatto tu, una vasca dal litraggio maggiore, dove sicuramente potrebbero vivere in numero maggiore.
Al momento però non posso proprio..
non so ancora dove andrò a vivere io....
sono nella fase, cerco con urgenza lavoro, post laurea, ma possibilmente attinente al mio percorso di studio
Per ora nel caso, l'unica cosa che potrò fare, è impegnarmi a mantenere la vasca non affollata provvedendo a trovare altre sistemazione per eventuali nascituri.
la femmina ha le uova..
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12466 seconds with 14 queries