Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2014, 10:16   #2
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie di quercia, così come quelle di catappa, vanno messe sul fondo dell'acquario e prima solitamente o si sciacquano o si fanno leggermente bollire.
Prima di tutto però bisogna sapere se vicino c'è un centro abitato, se ci sono strade, fabbriche e se il terreno è inquinato così come l'aria, perché sarebbe meglio non prendere nulla!
Riguardo al resto, io so che la corteccia di qualunque albero tende a marcire a differenza del legno vero e proprio. Qualunque legno che vai a mettere, adatto per gli acquari come nel caso di quello di quercia, deve essere morto e ben secco, senza linfa o "segni" di vita, inoltre devi bollirlo comunque per togliere impurità che sicuramente saranno presenti! Bollilo più di una volta per sicurezza e lascialo ammollo qualche giorno, giusto il tempo che si impregni d'acqua e affondi!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11980 seconds with 13 queries