Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2014, 19:21   #7
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il costo delle dosometriche non mi spaventa anche perchè il reattore non è che proprio lo regalino...
Quello che mi impensierisce del reattore è la difficoltà di trovare/mantenere la taratura, il fatto che si possa intasare in una qualche parte... sono spesso via e vorrei la vasca il più "autonoma" possibile.
Quello che non so (perchè non conosco) è se con le dosometriche riesco a intergrare tutti gli elementi in modo bilanciato come forse sciogliendo la corallina?
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10936 seconds with 13 queries