Discussione: Problema archaster
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2014, 15:20   #24
Cenestino
Guppy
 
L'avatar di Cenestino
 
Registrato: Mar 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cenestino Visualizza il messaggio
Non voglio fare il maestrino anche perchè ci capisco ancora poco o niente ma mi sento di dire LE STELLE LASCIAMOLE IN MARE !!!!!
Nelle nostre vasche non possono sopravvivere
No, le archaster vivono senza problemi in vasche con sabbia un minimo matura perchè si cibano di organismi e scarti. Sono le uniche mantenibili...
@ede
Non dubito assolutamente cio che dici..... ma poi a conti fatti quanti realmente hanno esperienze positive con le archaster? Io fino ad ora (2 anni che sono sul forum) ho letto solo post in cui si parlava di stelle che si deterioravano per insufficienze alimentari. Avendola avuta, ed avendola vista sgretolarsi lentamente (non ti dico come sono stato male nel vederla) mi sento di consigliare di lasciar perdere l'acquisto.

Ps: Avevo 2 cm di sabbia è andato tutto bene per un anno poi è incominciato il deperimento......
__________________
Nei giorni di vento Nord-Nord Ovest veniamo sepolti da polveri di minerale e soffocati da esalazioni di gas provenienti dalla zona industriale ILVA, per tutto questo gli stessi "MALEDICONO" coloro che possono fare e non fanno nulla per riparare.
Cit. Cittadini Quartiere Tamburi - Taranto Agosto 2001
VOLERE o VOLARE - VIVERE o MORIRE
Cenestino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15720 seconds with 13 queries