Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2014, 10:13   #8
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Michela e Alice Visualizza il messaggio
noi abbiamo preso il nido di rete perché ho letto che nella sala parto entra poco ossigeno e la femmina si stressa troppo... e poi costava meno!!
La nostra idea era quella di farli figliare a stecca e poi di scambiare i pescetti con qualche cosa di utile al negozio di animali... e poi a me balenava l'idea di farli accoppiare tra colori strani per ottenere di quegli esemplari spettacolari tutti colorati, con le code strane... che dite? è un'utopia?
Si la "sala" di rete è un po' meglio, cercate di posizionarla in una zona con un po' più di corrente e sifonate il fondo della saletta da parto con un pezzettino di tubo di areatore (o una cannuccia ) attaccata a una siringa in modo che non rimangano troppi resti di cibo.
Il fatto che possiate dare i guppy al negoziante è molto buono, vi impedisce il sovrappopolamento e il fatto che in futuro si accoppino tra fratelli ( da ciò che mi è stato detto a lungo andare potrebbe nascerne qualcuno ammalato o con qualche malformazione ).
Per i colori non vi preoccupate, appena i nuovi nati si coloreranno vi stupiranno

Originariamente inviata da Michela e Alice Visualizza il messaggio
si, cmq abbiamo delle piante finte... quelle vere poi arriveranno, finanziamenti permettendo!!
Tra le piante vi consiglierei il ceratophillum, molto veloce a crescere quindi assorbe più velocemente i nitrati , lasciato galleggiante vi arriverà a coprire la superficie e gli avannotti che non saranno nella sala parto si rifugeranno tra questa pianta...poi è anche abbastanza economica

P.S. Volevo anche segnalarvi questo link molto interessante dove si parla delle esigenze e caratteristiche dei guppy, ci sono anche foto di femmine incinta così potete confrontarle con la vostra femmina ---> http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)

Ultima modifica di Claudio94; 18-03-2014 alle ore 10:59.
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries