
Si la "sala" di rete è un po' meglio, cercate di posizionarla in una zona con un po' più di corrente e sifonate il fondo della saletta da parto con un pezzettino di tubo di areatore (o una cannuccia ) attaccata a una siringa in modo che non rimangano troppi resti di cibo.
Il fatto che possiate dare i guppy al negoziante è molto buono, vi impedisce il sovrappopolamento e il fatto che in futuro si accoppino tra fratelli ( da ciò che mi è stato detto a lungo andare potrebbe nascerne qualcuno ammalato o con qualche malformazione ).
Per i colori non vi preoccupate, appena i nuovi nati si coloreranno vi stupiranno
|
Originariamente inviata da Michela e Alice
|
si, cmq abbiamo delle piante finte... quelle vere poi arriveranno, finanziamenti permettendo!!
|
Tra le piante vi consiglierei il ceratophillum, molto veloce a crescere quindi assorbe più velocemente i nitrati , lasciato galleggiante vi arriverà a coprire la superficie e gli avannotti che non saranno nella sala parto si rifugeranno tra questa pianta...poi è anche abbastanza economica
P.S. Volevo anche segnalarvi questo link molto interessante dove si parla delle esigenze e caratteristiche dei guppy, ci sono anche foto di femmine incinta così potete confrontarle con la vostra femmina --->
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp