Discussione: Rocce sintetiche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2014, 16:33   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se parli di rocce coltivate (vale a dire rocce create artificialmente ma lasciate diversi mesi in mare per farle colonizzare) e se sono di buona qualità, le puoi usare al posto delle rocce classiche; se invece in sostanza te le devi avviare te, tieni presente che ci vuol diverso tempo e all'inizio non puoi considerarle nel rapporto classico di volume tra acqua e rocce.

ma a parte questo, mi sembra di capire che tu stai facendo girare l'acquario con un filtro biologico, poca luce e una parte tecnica non ben definita (gli skimmer per es: non sono tutti uguali; alcuni funzionano bene, altri meno....), oltre a un fondo di sabbia che non semplifica certo la gestione.

quindi la domanda d'obbligo è: cosa vuoi allevare in quella vasca? da lì si ragiona sulla luce e la relativa tecnica a seguire...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12356 seconds with 13 queries