se parli di rocce coltivate (vale a dire rocce create artificialmente ma lasciate diversi mesi in mare per farle colonizzare) e se sono di buona qualità, le puoi usare al posto delle rocce classiche; se invece in sostanza te le devi avviare te, tieni presente che ci vuol diverso tempo e all'inizio non puoi considerarle nel rapporto classico di volume tra acqua e rocce.
ma a parte questo, mi sembra di capire che tu stai facendo girare l'acquario con un filtro biologico, poca luce e una parte tecnica non ben definita (gli skimmer per es: non sono tutti uguali; alcuni funzionano bene, altri meno....), oltre a un fondo di sabbia che non semplifica certo la gestione.
quindi la domanda d'obbligo è: cosa vuoi allevare in quella vasca? da lì si ragiona sulla luce e la relativa tecnica a seguire...
|