Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2014, 16:19   #12
Peppe25
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto il cambio acqua. Federica hai ragione la cosa migliore era far maturare la nuova vasca per conto suo e poi quando risultava pronta trapiantare il resto.. ad essere sincero ci ho pensato molto ma mi ha distolto dal non farlo il materiale che ho trovato in internet e dalle info dell'acquarista che purtroppo oggi ritengo delle boiate in quanto l'ecosistema si è distrutto. Per la storia dei pesci anche loro fanno parte dell'ecosistema e hanno una funzione... certo non è il mare ma alcune specie come i pagliacci vivono in simbiosi con alcuni coralli e quindi non sono grandi nuotatori... ma penso che questo lo mettiamo in conto tutti quando decidiamo di avere un acquario... per l'hepatus è di razza nano quind S e non cresce piu di 6 cm tenendo conto dei litri non dovrebbe patire molte sofferenze dato che rispetto al mare non ha predatori naturali, cibo a volonta, e prima aveva anche la sua tana e a differenza di molti hepatus che in genere si nascondono lui/lei non ha paura di me ma anzi da quando l'ho inserito ogni volta che torno viene vicino come per salutarmi insieme agli altri... infatti io sono dispiaciuto che il loro ambiente sia andato distrutto.. Comnque ora devo solo cercare il modo piu veloce per riavviare il tutto e in questa fase mi preoccupano un po i valori che potrebbero avere dei picchi e far ammalare i pesci.
Peppe25 non è in linea  
 
Page generated in 0,09101 seconds with 13 queries