Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2014, 22:46   #6
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
Tutti dimenticano che oggi 800.000.000 di persone soffrono la fame per la produzione inadeguata e per il costo degli alimenti mantenuto alto.
sono d'accordo su tutto il resto, purtroppo su questo non ho molta fiducia, ma come ho già scritto non è una questione di tecnica, ma di politica...
Infatti ho scritto anche "il costo è mantenuto alto", pero queste scelte contribuiscono (come tutti i discorsi sul biologico, sulle cosiddette produzioni tradizionali, ecc.).

Infatti anche nel (purtroppo poco noto) rapporto congiunto dell'Accademia dei Lincei e Accademia nazionale delle scienze testualmente si riporta:
"La fame nel mondo, come la povertà, non è solo una questione di
produzione alimentare, ma è anche, e soprattutto, un problema politico,
nazionale e globale, di programmazione, di sviluppo agricolo e
territoriale, di progresso economico e sociale, di occupazione, di formazione
professionale, di capacità tecniche e scientifiche, di equità
negli scambi commerciali internazionali. La produzione di OGM si
offre come possibile opzione ma non può affrontare da sola le cause
delle crisi alimentari e dell’indigenza di vasti strati della popolazione
mondiale."

Questo non significa che possiamo permetterci da un punto di vista etico di rinunciare ad una opzione che può contribuire ad affrontare il problema della fame che oggi affligge ottocento milioni di persone.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17405 seconds with 13 queries