[QUOTE=Ale87tv;1062361776]
|
Quote:
|
il dibattito è molto più sentimentale che scientifico, e sicuramente non tutela i consumatori e l'ambiente... il 90% di chi partecipa al dibattito ha altri interessi sotto, molto più oscuri...
|
Può essere che chi ha il monopolio di pestici e diserbanti in Europa ha una bella lobby nei vari parlamenti europei e nazionali?
La gente ignorante è facile da suggestionare.
però nessuno sa da dove viene l'insulina per curare il diabete o il vaccino contro l'epatite (solo per dirne due) nessuno sa che l'enzima che ha coagulato il formaggio mangiato a tavola viene da un OGM (molti non sanno neppure da dove si ricavava quello di origine animale) nessuno sa che i pantaloni di cotone che indossa quasi certamente sono stati ottenuti da cotone bt, e che grazie a questo cotone gm molti contadini non si sono esposti a dosi letali di pesticidi, come accadeva prima. Nessuno sa che gli enzimi contenuti nel detersivo con cui ha lavato gli stessi pantaloni sono ottenuti con tecnologia OGM.
Tutti dimenticano che oggi 800.000.000 di persone soffrono la fame per la produzione inadeguata e per il costo degli alimenti mantenuto alto.
Tutte le principali società scientifiche italiane di agronomia hanno preso una posizione a favore degli ogm (ma soprattutto a favore della ricerca) e i media non danno loro voce.
Infine il principio di cautela... sono decenni che alcune piante sono coltivate senza problemi. Perché non viene permessa la coltivazione almeno di queste? Perché è facile suggestionare gli ignoranti su un argomento così suggestivo!