Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2014, 21:40   #3
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il DNA mica dura solo il tempo di una coltivazione!? E nell'arco di tempo che vengono coltivati gli OGM interagiscono comunque con terreno, batteri, altre piante, animali, insetti.

Il rischio di inquinamento genetico è elevato.
questa è una domanda che mi ricordo ha risposto un professore a un convegno.. una domanda proprio sull'interazione genica tra specie, o appunto su cosa potrebbe succedere se uno si alimentasse con materiale genico mutato

il prof risponde cosi " sono 40 anni che mangio insalata, noi tutti mangiamo insalata, eppure non mi risulta che nessuno abbia mai acquisito i geni dell'insalata"

da quel punto di vista il rischio di inquinamento genetico è impossibile
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25769 seconds with 13 queries