Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2014, 21:12   #50
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma veramente sono solo io a vedere qualcosa di sbagliato in tutto questo!? Cioè, si creano piante che non producono semi che è alla base della vita e della propagazione delle piante in natura.
ma lo fai già in un sacco di piante arboree ed erbacee, tutte le banane, tanti mandarini, uva da tavola... è tutta cosa già fatta...

e tutti gli ibridi commerciali producono semi inservibili all'agricoltura...


Quote:
Quindi questa instabilità genetica c'è!? Non siamo di fronte ad una scienza esatta che modifica e mantiene stabili nel tempo questo tipo di modifiche apportate!?
non hai capito... per qualsiasi ibrido da seme incroci due linee pure altamente omozigoti, per fare un eterozigote (f1) identico... ma se reincrociati, gli f2 sono diversi tra loro... è normalissimo...

perchè dici irreversibile? se io un anno semino mais gm, l'anno prossimo posso benissimo seminare mais non gm, basta che una ditta me lo produca...

il dibattito è molto più sentimentale che scientifico, e sicuramente non tutela i consumatori e l'ambiente... il 90% di chi partecipa al dibattito ha altri interessi sotto, molto più oscuri...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13530 seconds with 14 queries