non mischiare la tecnica con la politica, i poveri li ammazziamo sia con che senza ogm

purtroppo se noi vogliamo stare bene...
nell'ambito del golden rice spesso si omette, che nell'ambito della green revolution inizialmente i sottonutriti in india sono diminuiti, salvo dopo alcuni anni riaumentare dato l'aumento del tasso demografico dovuto alla maggior disponibilità di alimento
|
Quote:
|
Hai ragione nel dire che "l'agricoltura è sempre stata una modifica..." ma selezionare esemplari di animali o piante, che si riproducono in modo naturale, che hanno le caratteristiche che a noi interessano di più, è ben diverso dall'andare a manipolare direttamente il DNA.
|
manipolare il dna è più sicuro... ci sono varietà di melo e pero (tradizionali) che non possono essere innestati direttamente su dei portainnesti (tradizionali) dato che i primi producono una gluconasi, e i secondi un glucoside cianogenetico, per innestarli devi passare attraverso un intermedio..
la sterilità della progenie non è un problema per gli agricoltori, perchè nemmeno oggi qualcuno semina ciò che raccoglie in italia (per quel che riguarda le colture oggetto di modificazione), dato che sono ibridi a 3 vie e la progenie sarebbe irregolare e non produttiva.
il mio professore di genetica diceva ancora 5 anni fa, che la sperimentazione è durata e finita da 10 anni.. senza prove di eventuali effetti negativi degli ogm...
l'aflatossina è naturalissima, adirittura bio, ma è la sostanza più cancerogena che esista..