la quantità di co2 resta quella che immetti...
Il KH aumenta leggermente con il bicarbonato di sodio (quello che si usa in cucina per lavare le verdure), ma non è consigliatissimo, esistono sali molto più indicati. Questo perchè aumenti di poco il valore del KH, ma introduci parecchio sodio in acqua che a sua volta fa diminuire la capacità di assorbire calcio e magnesio :P
Aumentando il KH, questo funziona da tampone per il PH, quindi in automatico diminuisci la possibilità di variare il PH tramite la CO2.
Tuttavia, se metti la CO2 con i kit fai-da-te in gel, solitamente parliamo di quantità di co2 modeste che non sono in grado di variare il PH, quindi al massimo stai dando un aiutino alle piante :)
Per il GH puoi usare vari sali con il fai-da-te (ma richiede un minimo di studio per capire come dosarli a modo e non sbilanciare il rapporto tra calcio e magnesio, ovvero i due ioni che fanno aumentare il GH), oppure puoi prendere dei sali già pronti (li producono varie ditte). Quelli della Sera aumentano sia KH che GH in proporzione 1 a 2 circa.
|