Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2014, 11:30   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Virri, in quell'articolo, secondo me, l'ultima tabella non aiuta molto.
Senza che ci andiamo a perdere in discorsi tra densità assoluta e relativa, tieni presente che tutto l'inghippo sta in una virgola che a volte è indicata con un "." e crea casino.

Nella sostanza:

salinità 35%°, densità milleventitre, peso specifico uno virgola zeroventisei.
nei rifrattometri, nove volte su dieci è indicata salinità e peso specifico (GS), ma devi leggere cosa c'è indicato sulla scala.

Guarda se con questa tabella ti è più chiaro, sennò chiedi pure senza problemi


SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11261 seconds with 13 queries