Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2014, 17:22   #1
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Cittā: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 65
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
Myrionema: come combatterli.

Salve, come da titolo ho deciso di iniziare un'azione decisa per eliminare questi graziosi idrozoi dalla mia vasca. La mia colpa e' stata di sottovalutare il "nemico" a lungo, lasciando che invadesse diverse aree della rocciata. Ho anche introdotto un piccolo imperator ed un loriculus che effettivamente hanno di molto ridotto le praterie di myrionema. Il fatto spiacevole consiste che le aree bonificate, a distanza di qualche giorno, si ripopolano nuovamente. Anche spazzolando delle rocce impestate, in una vasca a parte, a distanza di giorni tornano quasi come prima. Occorre, pertanto, un'azione piu' decisa. Quindi ho ricoperto delle praterie di myrionema con resina bicomponente, quella che si usa per incollare i coralli. Sembra funzionare. Per un'area, adatta allo scopo, vorrei utilizzare una copertura con un foglio di alluminio, questo anche per evitare una eccessiva immisione di colla e quindi di talco nell'acqua.
La domanda e' questa: per chi ha esperienza in merito, per quanto tempo il foglio di alluminio dovrebbe restare in sede per eliminare i sottostanti idrozoi?
forti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14901 seconds with 15 queries