Si può anche considerare la vasca pura e semplice, con il filtro a fondo.
Qui c'è un listino.
Il resto si valuta con calma, in base all'allestimento.
Il 120 litri che hai trovato ha i vetri troppo rigati ed a proposito io raccomando l'uso di panni in microfibra.
Per il prezzo direi di considerare con attenzione tutti gli altri costi, prima di quello dell'acquario, che in fin dei conti resta. Per i litri i 120 sono il cosiddetto massimo del minimo e minimo del massimo, quel che per i telescopi è il diametro 114, ma ha dei limiti per cui, oggi la situazione sarebbe al punto di consigliare una capienza sui 180/220, se si può. Potremmo dire strano il parallelo che si può ripetere con un telescopio da 200 mm. Sull'astronomia state pure tranquilli che ci sono tutte le immagini in internet e non ci vedete altro, ma molto meno.