Discussione: Sabbia in 30 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2014, 00:35   #8
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanta retorica e aria fritta …

Se segui il metodo "berlinese" vale il consiglio di non inserire la sabbia.

Una volta le vasche erano quasi tutte berlinesi. Ma oggi almeno metà forum ha un DSB !

Il DSB è un metodo di gestione in cui la filtrazione la fa la sabbia, e consente di fare una rocciata più leggera. Lo strato di sabbia deve essere da un minimo di 8 cm di aragonite suga-size a un massimo di 15.

Qualcuno ti dirà che la tua vasca è troppo piccola per fare un DSB perché la colonna d'acqua sarebbe troppo bassa. Va bene… ma bassa per cosa ? per gli SPS ? Che 2 @@ ragazzi… mantenere gli SPS ha un costo elevato e sarà la crisi o la noia di avere animali statici la tendenza dell'ultimo periodo è di avere LPS o molli colorati, vedi le collezioni di zoanthus.

Io gestisco un 30 litri lordi, 20 netti, metodo naturale (senza skimmer) con DSB… il link della mia vasca è in firma.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09255 seconds with 13 queries