Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2014, 17:58   #9
pablito14
Guppy
 
Registrato: Mar 2014
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jay70 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Luca1963 Visualizza il messaggio
...non capisco , come fai a spostare una vasca praticamente mezza piena .

hai presente quanto pesa la sabbia bagnata ?

...un'altra cosa, svuoti completamete la vasca dall'acqua ....
e gli animaletti che vivono nella sabbia ? muoiono ..........
quindi spiegami come faresti a traslocare una vasca di quelle dimensioni senza togliere la sabbia, senza contare che , non per portare sfi@a, appena la alzi ti si potrebbe aprire come una scatola di cartone.

dunque solo la vasca ti peserebbe 75 Kg
la sabbia tenendo conto che ci sarannno 10 cm peserebbe altri 71 kg ...e non la considero bagnata ........ vedi un po te !

se vuoi manterere la sabbia dovresti a mio avviso procurarti delle bacinelle abbastanza capienti in larghezza in modo da riempirle di sabbia e acqua dell'acquario, cosi che la fauna bentonica non ci lascia la pelle!
Se smuove il Dsb da quella vasca dopo sarā inutilizzabile
Bravo Jay!...

Per l'altro utente:Se sapevo come fare non chiedevo qui che ne pensi? ;)

E comunque il problema non sarebbe spostarlo perchč il modo si trova, come si spostano pianoforti sposterei anche un acquario di un peso totale di 140kg...naturalmente non da solo...

La mia questione era sul metodo di riutilizzare un dsb... Ma ho giā ricevuto risposte in questo senso ;)
Il mio pensiero ora č trovare una plafo led!
pablito14 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08602 seconds with 13 queries