Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2014, 10:11   #68
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul fondo ci starebbe bene anche una manciata di manado e per il ricircolo, visto che azzecchi tutto, potresti studiare, oltre alla solita fontana, una cascata/ruscello che si adatti alla situazione. Io ho visto questo, ma lì bisogna trovare uno stile più architettonico ed è un argomento su cui c'è ancora molto da scoprire e rifinire.

Circa la posizione della pompa sul fondo, sepolta o in superficie, è un enigma relativo nel senso che sotto lavora di più, ma muove sostanze nocive e sopra porta fuori tutti i volatili, come fanno tutti i filtri dell'acquario ortodossi. Per cui non c'è il dubbio che per la salute della vasca sia opportuno non stare sotto la superficie del fondo, che va lasciato "fiorire" con la sua calma. Come hai già notato si può speculare sul suo spessore, nel caso sia necessario, ma molto può fare anche il potenziale della pompa di ricircolo e il percorso dell'eventuale ruscello/fontana. Se fai una ricerca tematica, traducendo i tag del caso con bing traslator troverai qualcosa di interessante, da cui trarre esempio e lo stato questionis.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08194 seconds with 13 queries