Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2014, 18:48   #10
daniele.raffagnino
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci li alimento con cibo a scaglie e ultimamente sto cercando di non esagerare
i coralli li alimento si può dire da poco tempo, in quanto solo da una settimana ho inserito una dendronephthya che ha bisogno di una alimentazione più mirata , come ho letto qui su AP
In realtà per la maggior parte del tempo ho alimentato molto con il mangime a scaglie (ben più del dovuto) e poco con cibo per coralli (ho finito una confezione da 6 fialette di zzoplancton in circa 8 mesi, andando sempre riducendo man mano che stavano finendo, e comunque dosando 1 ml un giorno sì e un giorno no)
------------------------------------------------------------------------
perdonami Stefano , non ho capito questo principio...in che senso i nitrati non vengono utilizzati se si alza il valore dei fosfati?
__________________
Ad maiora semper

Ultima modifica di daniele.raffagnino; 11-03-2014 alle ore 18:50. Motivo: Unione post automatica
daniele.raffagnino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09897 seconds with 13 queries