Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2014, 13:29   #6
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per portare da una qualsiasi temperatura X un determinato volume d'acqua, a prescindere dalla potenza in Watt del riscaldatore, serve sempre la stessa quantità di energia, è fisica. Il doppio riscaldatore, che uso anche io, favorisce una migliore uniformità di temperatura, soprattutto in vasche lunghe e una ridondanza dello strumento, leggasi se si rompe uno c'è l'altro. Inoltre:

1- non metterei mai due riscaldatori sotto un termostato solo, se si spacca, con 500/600W totali di riscaldamento fai un caciucco dal prezzo esorbitante
2- io taro i riscaldatori con un termometro digitale a sonda, poco importa del numero scritto sulla ghiera, se anche ci scrivo col pennarello "100gradi celsius", la temperatura sarà sempre la stessa, io attacco i riscaldatori e una volta raggiunta la giusta temperatura della vasca giro la ghiera verso il basso finchè non si spegne la spia, questa operazione è da fare un paio di volte almeno (sia verso l'alto che verso il basso) perchè il riscaldatore ha una certa inerzia termica. Tuttavia una volta raggiunto il punto preciso in cui stacca/attacca il relè, viene abbastanza preciso.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10654 seconds with 13 queries